Sei qui: Home
Communitas Onlus, unitamente al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ha ritenuto di essere vicina ai colleghi e alla popolazione Ischitana duramente provati dall’alluvione dando avvio ad una specificata sottoscrizione.
I versamenti possono essere effettuati sul conto corrente intestato ad Associazione COMMUNITAS ONLUS
Banca Intesa San Paolo Spa - IBAN: IT 73 S 0306909606100000112746,
specificando nella causale "donazione Uniti per Ischia".
Mai come in questa contingenza il tempo è fondamentale.
I fondi raccolti verranno immediatamente utilizzati.
Ai sensi dell'art. 18 e 19 del D.lgs. 28.06.2005 n. 139, l’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’ Elenco Speciale è convocata, in videoconferenza, attraverso la piattaforma Concerto, il giorno 30 novembre 2022, alle ore 7:00, in prima convocazione, e il giorno 06 dicembre 2022, alle ore 11:00, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente ordine del giorno: Relazione programmatica del Presidente; presentazione del Bilancio di previsione 2023 dell’ODCEC di Livorno, Relazione del Tesoriere, Relazione del Collegio dei Revisori e deliberazioni relative.
Per partecipare all'Assemblea in videoconferenza gli iscritti dovranno collegarsi al link http://www.concerto.it/
Convocazione Assemblea Preventivo 2023.pdf
Preventivo Finanziario Gestionale
Tabella Dimostrativa del Risultato di Amministrazione Presunto
Relazione Tecnica del Tesoriere
Informativa n. 99/2022: Convegno nazionale “Il valore della sostenibilità” – Bologna 14-15 ottobre 2022
Informativa n. 101/2022: LE NOVITÀ PER IL TERZO SETTORE NEL C.D. “DECRETO SEMPLIFICAZIONI”
Allegato_-_informativa_101-2022.pdf
Informativa n. 102/2022: Protocollo di intesa GBS - CNDCEC
Informativa n. 103/2022: Webinar “L’autodichiarazione per gli aiuti di Stato Covid-19: semplificazione della modulistica e questioni applicative” – 10 novembre 2022 (ore 14.30-17.30)
Allegato_-_informativa_103-2022.pdf
Il CNDCEC ha pubblicato al seguente link: htps://press-magazine.it/vicine-e-vicini-al-popolo-iraniano/
la lettera di vicinanza del CPO al POPOLO IRANIANO:
I Comitati pari opportunità (Cpo) degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si dicono “vicini al popolo iraniano” e esprimono la “piena solidarietà a chi si oppone alla soppressione dei diritti civili dell’individuo”. In un comunicato stampa al quale aderisce anche il Consiglio nazionale della categoria, i Cpo scrivono “ci uniamo al dolore per la perdita delle giovane Mahsa Amini, 22 anni, e Hadis Najafi, 20 anni, e di tutte le altre donne senza volto e senza nome massacrate dalla cosiddetta “polizia morale” di Teheran e sosteniamo senza indugio la protesta delle donne e degli uomini iraniani contro l’ingiustizia quotidiana a cui ogni donna in Iran (e non solo) è soggetta, in una nazione in cui si può morire per un capello fuori posto”.
La nota prosegue auspicando “l’intervento delle Organizzazioni Internazionali contro la violenza della legge iraniana”, e chiedendo “con urgenza un intervento a difesa dei diritti umani laddove sono quotidianamente violati”.
“Libertà, pari opportunità e sicurezza”, affermano, “sono sinonimo di civiltà, e noi Cpo degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili italiani, da sempre al servizio delle pari opportunità e delle perequazioni delle diseguaglianze, non possiamo che essere solidali con chi con forza e coraggio combatte in prima linea laddove questi diritti fondamentali non sono assicurati”.
“La nostra azione nella sensibilizzazione alla tragedia umanitaria c’è, e si sta attuando in tutti i territori organizzando manifestazioni a vario titolo, e partecipando ove invitati per portare la nostra solidarietà e consapevolezza che sempre e solo l’unione fa la forza”, conclude la nota.
Informativa n. 76/2022: Dpcm Dipartimento per lo Sport 30.6.2022 – Pubblicazione nuove FAQ
Informativa 76/2022: Dpcm Dipartimento per lo Sport 30.6.2022 – Pubblicazione nuove FAQ
Informativa n. 77/2022: Avviso pubblico per la costituzione di una short list di avvocati
Informativa n. 77-2022 - Avviso pubblico per la costituzione di una short list di avvocati
Informativa n. 78/2022: Elezioni 25 settembre 2022 – incontro con i rappresentanti delle principali forze politiche sulle proposte in materia fiscale
Informativa n. 79/2022: Proposte area di delega fiscalità
Informativa n. 79-2022 - Proposte area di delega fiscalità
Allegato_-_informativa_n._79-2022.pdf
Informativa n. 80/2022: Riformulazione dell’obbligo formativo anno 2021
Informativa n. 80-2022 - Riformulazione dell’obbligo formativo anno 2021
Informativa n. 81/2022: Nuovi principi di revisione elaborati ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 39/2022
Informativa n. 82/2022: 21° Congresso mondiale IFAC (WCOA2022)
Informativa n. 82-2022 - 21° Congresso mondiale IFAC (WCOA2022)
Informativa n. 83/2022: Accordo CNDCEC - G. Giappichelli Editore per l’accesso gratuito alle Riviste digitali Corporate Governance e Il Nuovo diritto delle società
Allegato_-_informativa_83-2022.pdf
Informativa n. 84/2022: Comunicazioni Bonus Edilizi con SAL pari o superiore a 10– FAQ Agenzia Entrate
Informativa n. 85/2022: Convegno nazionale “Il valore della sostenibilità” – Bologna, 14 –15 ottobre 2022
Allegato_-_informativa_85-2022.pdf