DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
La dichiarazione deve essere presentata alla Segreteria ENTRO IL 28 FEBBRAIO dell'anno successivo per certificare:
- la partecipazione, anche in qualità di relatore o moderatore, ad eventi accreditati da tutti gli Ordini professionali ad eccezione di quelli della Regione Toscana;
- corsi e-learning;
- pubblicazioni di natura tecnico-professionale;
- docenze presso istituti tecnici o universitari;
- la partecipazione alle Commissioni per gli Esami di Stato e alle Commissioni consultive degli ordini;
- superamento di esami universitari che attribuiscono crediti formativi.
RICHIESTA ESENZIONE DALL'OBBLIGO FORMATIVO PER NON ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' PROFESSIONALE
RICHIESTA RIDUZIONE/ESENZIONE DALL' OBBLIGO FORMATIVO PER ALTRI MOTIVI
La richiesta deve essere presentata in caso di:
- maternità;
- servizio civile volontario (che comporti l'interruzione dell'attività professionale dell'iscritto per almeno 6 mesi non derivante da sanzione disciplinare);
- malattia, infortunio (che comporti l'interruzione dell'attività professionale dell'iscritto per almeno 6 mesi non derivante da sanzione disciplinare);
- malattia grave debitamente documentata del coniuge, dei parenti e degli affini entro il 1° grado e dei componenti il nucleo familiare (che comporti l'interruzione dell'attività professionale dell'iscritto per almeno 6 mesi non derivante da sanzione disciplinare);
- assenza dall'Italia (che comporti l'interruzione dell'attività professionale dell'iscritto per almeno 6 mesi non derivante da sanzione disciplinare);
- assunzione di cariche pubbliche elettive;
- altre cause di documentato impedimento derivante da cause di forza maggiore.